I SERVIZI CHE OFFRIAMO
Cosa possiamo fare per voi


Zuccato HC non si limita a vendere e noleggiare dispositivi medicali ed elettromedicali, ma offre una gamma completa di servizi per aiutare la clientela nella gestione dei dispositivi stessi.
Cliccate sui pulsanti qui sotto (o scegliete una voce da menu) per saperne di più.

INFORMAZIONI CLINICHE
Informazioni generali che vi possono essere utili


In questo menu vengono pubblicati articoli che possono interessare il pubblico in generale.
Selezionate il titolo dell'articolo dal menu o dalla tabella sottostante per visualizzarne il testo.

I NOSTRI PRODOTTI
Un'ampia gamma di tecnologie

Zuccato HC offre diverse gamme di prodotto, qui sotto elencate:


SISTEMI A PRESSIONE TOPICA NEGATIVA (NPWT)
Terapia a pressione topica negativa per accelerare la guarigione


Pressione Topica Negativa

La Negative Pressure Wound Therapy (NPWT) consiste nell'applicazione continua o intermittente di una pressione negativa (subatmosferica) controllata su una ferita aperta per assistere e accelerarne la guarigione.
La ferita viene riempita con un medium sterile (garza antibatterica inumidita o schiuma poliuretanica sterile tagliata a misura) e quindi sigillata con una medicazione a tenuta d'aria ma permeabile al vapore al di sotto della quale una apposita unità di aspirazione realizza una sorta di vuoto parziale, convogliando gli eventuali essudati in un serbatoio integrato.

Oltre 50 anni di studi clinici in letteratura hanno dimostrato un ruolo attivo della NPWT nello stimolare la proliferazione cellulare, promuovere la rimozione di materiale infetto e fluidi in eccesso, stimolare la perfusione tissutale, incoragglare la formazione del tessuto di granulazione, favorire il riavvicinamento dei bordi e la riduzione delle dimensioni della lesione, oltre ad aiutare l'attecchimento dei lembi e degli innesti.

Zuccato HC offre un'ampia gamma di dispositivi NPWT e relativi accessori, prodotti dall' inglese Talley Medical e dall' americana Spiracur.


 

SISTEMI NPWT PER USO CLINICO
Terapia a pressione topica negativa per accelerare la guarigione


Pressione Topica Negativa

La Negative Pressure Wound Therapy (NPWT) consiste nell'applicazione continua o intermittente di una pressione negativa (subatmosferica) controllata su una ferita aperta per assistere e accelerarne la guarigione.
La ferita viene riempita con un medium sterile (garza antibatterica inumidita o schiuma poliuretanica sterile tagliata a misura) e quindi sigillata con una medicazione a tenuta d'aria ma permeabile al vapore al di sotto della quale una apposita unità di aspirazione realizza una sorta di vuoto parziale, convogliando gli eventuali essudati in un serbatoio integrato.

Oltre 50 anni di studi clinici in letteratura hanno dimostrato un ruolo attivo della NPWT nello stimolare la proliferazione cellulare, promuovere la rimozione di materiale infetto e fluidi in eccesso, stimolare la perfusione tissutale, incoragglare la formazione del tessuto di granulazione, favorire il riavvicinamento dei bordi e la riduzione delle dimensioni della lesione, oltre ad aiutare l'attecchimento dei lembi e degli innesti.

Zuccato HC offre un'ampia gamma di dispositivi NPWT e relativi accessori, prodotti dall' inglese Talley Medical e dall' americana Spiracur.


 

SISTEMI NPWT PER USO CHIRURGICO
Terapia a pressione topica negativa per accelerare la cicatrizzazione ed evitare le complicanze


NPWT Chirurgica

La Negative Pressure Wound Therapy (NPWT) consiste nell'applicazione continua o intermittente di una pressione negativa (subatmosferica) controllata su una ferita aperta per assistere e accelerarne la guarigione.

In ambito clinico, la NPWT viene usata da oltre 50 anni per stimolare la proliferazione cellulare e la perfusione tissutale, promuovere la rimozione di materiale infetto e fluidi in eccesso, incoragglare la formazione del tessuto di granulazione, favorire il riavvicinamento dei bordi e la riduzione della lesione, ed ad aiutare l'attecchimento di lembi ed innesti cutanei.

In ambito chirurgico, l'NPWT sta trovando negli ultimi anni valida applicazione allo scopo di evitare complicazioni, infezioni e deiscenze dell'incisione chirurgica: una medicazione a tenuta d'aria - tipicamente in idrocolloide - viene applicata sopra l'incisione, ed una apposita unità di aspirazione realizza sotto di essa una sorta di vuoto parziale sull'incisione, convogliandone gli eventuali essudati in un serbatoio integrato.

In alcune applicazioni, inoltre, uno strato di scarico della tensione contrasta meccanicamente la tensione presente sui lembi dell'incisione, aiutandone ulteriormente la chiusura.

L'applicazione dura molto meno che non in ambito clinico (tipicamente non supera una settimana), e la depressione viene applicata semplicemente sulla superficie dell'incisione, senza riempire quest'ultima di medium sterile come invece avviene in ambito clinico.

Zuccato HC è orgogliosa di offire in questo campo i prodotti dell' americana Spiracur.


SISTEMI ANTIDECUBITO
Un'ampia gamma di tecnologie per ridurre il rischio delle lesioni da pressione


Antidecubito

Zuccato HC offre numerosi approcci alla terapia e prevenzione delle lesioni da decubito

  • Superfici Dinamiche: materassi e sovramaterassi costituiti da celle d'aria che si gonfiano e sgonfiano in modo alternato o sequenziale per scaricare ciclicamente la pressione dalle zone corporee soprastanti;
  • Superfici a Bassa Cessione d'aria: materassi e sovramaterassi costituiti da celle d'aria mantenute ad una pressione tale da consentire un affondamento controllato del corpo del paziente per ridistribuirne il peso su un'ampia superficie, riducendo la pressione di contatto;
  • Superfici Statiche: materassi e sovramaterassi in schiuma poliuretanica e viscoelastica che ridistribuisce il peso del paziente ed elimina le forze di taglio adattandosi perfettamente ai contorni del paziente.
  • Superfici Ibride: superfici dinamiche le cui celle d'aria contengono anche elementi in schiuma, per poter sostenere il paziente anche in assenza di alimentazione.
  • Superfici da seduta e cuscini: cuscini a tecnologia dinamica, statica o ibrida in grado di fornire un efficace azione antidecubito anche su poltrona o carrozzina e cuscini da posizionamento pensati per aiutare i pazienti a mantenere la postura corretta.
  • Superfici speciali: Prodotti specialistici per pazienti pediatrici /neonatali, sala operatoria o pazienti bariatrici fino a 400 Kg.

I prodotti offerti da Zuccato HC in questo campo provengono in primo luogo dall'inglese Talley Medical, di cui è importatore esclusivo da più di un decennio, oltre che dalla svizzera Integramed e dall'italiana EuroFoam e altri primari produttori internazionali. Fate clic su una delle categorie sottostanti per vedere i prodotti offerti.


SISTEMI PER IPO / IPERTERMIA
La temperatura ottimale, dove serve e quando serve


Cat HICO 128x176

Recenti evidenze scientifiche - tra cui una specifica linea guida - confermano i positivi effetti dell'uso di un mite aumento della temperatura corporea (ipertermia) durante gli interventi chirurgici più lunghi di 30 minuti: riduzione di infezioni, emorragie e complicazioni cardiovascolari nonché accorciamento dei tempi di risveglio e di smaltimento degli anestetici.
Sono inoltre ben noti i benefici effetti di una drastica riduzione della temperatura corporea (ipotermia) nei casi di ictus ed infarto, dove la riduzione del metabolismo cerebrale limita i possibili conseguenti danni da ipossia.
I sistemi Hico, prodotti in Germania da Hirz KG e commercializzati da Zuccato HC, nascono da queste esigenze e consentono di portare e mantenere rapidamente il corpo del paziente alla temperatura ottimale per le specifiche esigenze cliniche facendo circolare un flusso continuo di acqua termicamente controllata entro un'ampia gamma di tappetini, materassini, coperte e guaine specifiche.

 


MEDICINA RIGENERATIVA
Aiutare il corpo del paziente a rigenerare se stesso


Logo ZB 142x180

Zuccato HC offre ai propri clienti un approccio alla medicina rigenerativa basato su concetti innovativi, un paniere di prodotti dal quale poter scegliere in piena libertà il più adatto ai propri pazienti, avvalendosi dei dati clinici raccolti da un esteso network scientifico per la raccolta e la condivisione del know-how relativo alle varie tecniche di medicina rigenerativa.

Viene offerta un ampia gamma di prodotti, dagli agenti protettori della matrice extracellulare ai kit per la concentrazione di monociti da sangue periferico ed adipociti da grasso addominale fino ai kit per la creazione di autoinnesti da tessuto autologo microfratturato , fino ad arrivare agli alloinnesti di membrana amniotico-corionica disidratata, prodotto quest'ultimo per il quale Zuccato HC svolge attività di informatore, in quanto ottenibile ai sensi della legislazione vigente solo per il tramite di una banca dei tessuti.

Non solo: viene anche offerta consulenza dal punto di vista giuridico, cosa questa essenziale in questo campo all'avanguardia dove la legislazione non sempre è chiara su ciò che è lecito e non è lecito fare.

Zuccato HC crede a tal punto a questa filosofia da aver creato una apposita divisione con un sito Web separato : Zuccato Biotech Division. Fate clic su questo link per visitarlo ed avere ulteriori informazioni.

 


 

 

DISPOSITIVI CHIRURGICI (NPWT)
Un aiuto per una più rapida guarigione nei pazienti sottoposti ad interventi chirurgici


Cat DispChir 291x180

Zuccato HC incorpora nella propria offerta dispositivi chirurgici pensati per accelerare la guarigione di pazienti sottoposti ad operazioni chirurgiche particolarmente difficili, come quelle tipiche della chirurgia addominale.

L'applicazione di una pressione negativa (aspirazione) controllata su una ferita aperta è una terapia - detta NPWT - dalla provata efficacia ma problematica da applicare in presenza di fistole o stomie, che devono essere protette da tale pressione negativa. Questo è il compito di Fisteladapter, un piccolo dispositivo siliconico distribuito da Zuccato HC in grado di isolare tali discontinuita della parete addominale dalla NPWT applicata alla loro periferia.

Mantenere l'addome aperto dopo una laparatomia rappresenta per alcune patologie un intervento salvavita; tuttavia, già dopo poche ore in tale situazione si instaura una continua e progressiva retrazione della fascia muscolare che rende estremamente laborioso il riavvicinamento dei margini dell'incisione una volta finita la crisi. Per prevenire ciò, Zuccato HC distribuisce in esclusiva per l'Italia Fasciotens, un rivoluzionario dispositivo in grado non solo di impedire tale retrazione, ma di porvi rimedio laddove essa si fosse già instaurata.